Facebook

Maurizio Carpanelli Website

Facebook Pinterest Twitter Newsletter Email
Menu mobile
Email Newsletter Twitter Pinterest Facebook

www.mauriziocarpanelliart.it

info@mauriziocarpanelliart.it

Contatti

P. iva IT03109021208

Studio Montefiorino

La materia e la creazione

Mostra collettiva

Abbazia Polirone, San Benedetto del Po (MN) dal 16 marzo al 7 aprile 2019

“La Materia e la Creazione” . L’arte contemporanea si affianca all’affresco del Correggio nel complesso dell’Abbazia di San Benedetto Po.
Grande evento d’arte quello che inaugura sabato 16 marzo alle ore 17.30 al Refettorio monastico dell’Abbazia in Polirone di San Benedetto Po (Mantova). Nato dal progetto dell’Associazione Culturale Galleria Onirica “La Materia e la Creazione” porta in esposizione il lavoro di artisti che utilizzano ogni tipo di elemento, sostanza o tecnica per plasmare e produrre oggetti, sculture, installazioni e dipinti. Alla presenza del Sindaco Roberto Lasagna, dell’Assessore alla cultura e turismo  Vanessa Morandi e parte della giunta comunale, la mostra sarà presentata al pubblico da Barbara Ghisi. Si ringraziano gli sponsor che hanno collaborato alla realizzazione del catalogo in omaggio a tutti i visitatori. Tra gli artisti mantovani il compianto pittore, scenografo e scultore storicizzato Domenico “Memo” Fornasari,  Marco Bertolasi e Marzia Roversi di Poggio Rusco, Franca Goldoni di Quingentole e Cristina  Simeoni di Piubega. Mantovano di Cerese ma veronese di nascita invece lo scultore Flavio Bregoli. Tra gli artisti modenesi: la stilista e designer internazionale Daniela Dallavalle di sede a Carpi, la pittrice e ceramista Carla Costantini, il pittore Adelco Cesari in arte Varren, Paola D’Antuono pittrice e fotografa, la creativa Lucia Leopardi residente da anni sull’Isola d’Elba, il duo Malafede composto da Federica Venier e Marco Grande scultori, le pittrici Chiara Napolitano e Maria Luisa Stefanini, lo scultore del legno Nino Orlandi e Maria Cristina Neviani che realizza bassorilievi con resine luminescenti.  Vivono e lavorano a Modena da anni il ceramista Lino Bianco nato però a Torino e il pittore Alberto Zecchini nato a Reggio Emilia. Da Bologna e provincia giungono: l’artista e imprenditore Maurizio Carpanelli, la ceramista e scultrice Cristina Scalorbi di Vado-Monzuno, il pittore Leonardo Savini e l’architetto e artista Giuseppe Zini entrambi di Bazzano. Da Verona gli artisti Claudio Perina e Marialuisa Quaini acquerellista, nata però a Milano. Da Brescia lo scultore Flavio Pellegrini. Da Fiesso Umbertiano in provincia di Rovigo lo scultore e incisore prof. Claudio Scaranari. La mostra resterà in visione al pubblico fino a domenica 7 Aprile,  sabato e domenica dalle ore 10-12 e 15-18. In settimana su prenotazione all’infopoint  tel. 0376 623036.


CarpanelliArt - FB share